

Riferimento:
Scarpe antinfortunistiche da lavoro bianche Italia S2 Panther per donna e uomo con puntale Power Cap in multi-strato di fibra di vetro e particolato di gomma, tomaia in microfibra lavabile, idrorepellente e traspirante e soletta AIR BIENCE.
Consegna in 2-3 giorni lavorativi
Spedizione GRATUITA a partire da € 100
Consulenza qualificata
IVA 4% - In possesso del certificato di invalidità
Le scarpe antinfortunistiche bianche Italia S2 Panther per donna e uomo sono scarpe antinfortunistiche italiane con puntale Power Cap in multi-strato di fibra di vetro e particolato di gomma, tomaia in microfibra lavabile, idrorepellente e traspirante e soletta AIR BIENCE.
Le scarpe Italia S2 Panther sono scarpe da lavoro antinfortunistiche leggere e comode con un peso di soli 450 g adatte per le persone che lavorano nel ambito alimentare e cucina.
Italia S2 Panther sono state progettate per proteggere da urti, temperature e scariche elettrostatiche e rischio di scivolare nei ambienti di lavoro.
Queste scarpe antinfortunistiche bianche Italia S2 Panther hanno la caratteristiche della calzatura antistatica e favoriscono l'assorbimento di energia nel tallono.
La suola resistente agli olii e idrocarburi garantisce una maggiore aderenza al suolo in confronto dei modelli standard di scarpe antinfortunistiche antiscivolo.
- Scarpe antinfortunistiche basse
- Tomaia: Microfibra lavabile, idrorepellente e traspirante
- Fodera: Antibatterica
- Soletta: Air bience -trattamento sanitized anti-batteri/anti-cattivi odori
- Suola antiscivolo resistente agli olii e idrocarburi PU/PU
- Puntale: Power cap in fibra di vetro e particolato di gomma, atermico e non magnetico (200j)
- Misure/Taglie: 35-48
- Peso (taglia 42): 450g
Il puntale Power Cap è in multi-strato di fibra di vetro e particolato di gomma, atermico e non magnetico si distingue per resistenza e design
Conforme: Normativa Canada CSA Supera i requisiti en-iso12568. Metal free
Resiste alle temperature estreme sopra e sotto lo zero
Migliora l’isolamento termico rispetto ai puntali in alluminio o acciaio Aiuta a mantenere una costante temperatura corporea
- Silver Strip Discharge (SSD) è un nastro conduttivo di cotone e fili d’argento interno alla tomaia e a contatto con il piede: aumenta per tutta la durata della calzatura la capacità dispersiva delle cariche elettrostatiche.
- Dispositivo anti-statico che garantisce sicurezza superiore allo standard
- Non è presente nei modelli ESR - O2 e con lamina in acciaio
Supporto anti torsione in ABS. Viene applicato tra lamina e suola, in corrispondenza dell’arco del piede.
Migliora la stabilità sulle scale, dove l’appoggio del piede non è totale Presente in tutti i modelli ad esclusione di quelli con lamina in acciaio
Per mantenere le vostre scarpe da lavoro antinfortunistiche in ottimo stato e farle durare a lungo, è importante averne cura costante, di seguito alcuni importanti consigli di manutenzione:
Togliete le solette interne e lavatele in lavatrice a 40°C. Non usate l'asciugatrice, non appoggiate su nessuna fonte di calore. La superficie della scarpa può essere pulita facilmente con un panno umido ed eventualmente un sapone neutro.
Non utilizzate mai acetone o altri solventi. Per pulire le fessure intorno alla suola, utilizzate un vecchio spazzolino da denti. Utilizzate una gomma per scamosciato per rimuovere le macchie da scamosciato/nabuk. Successivamente, utilizzate uno spray specifico per scamosciato per ravvivare. In caso di macchie difficili, utilizzate uno shampoo per scamosciato.
Vi consigliamo di usare un grasso per scarpe/pelle. Si conserveranno a lungo flessibili e impermeabili. Ingrassatele regolarmente, in particolare durante i mesi invernali quando le scarpe sono esposte a neve e fango.
Se le scarpe antinfortunistiche sono umide quando le togliete, vi consigliamo di pulirle con un panno e lasciarle asciugare a temperatura ambiente. Non utilizzare alcuna fonte di calore, se asciugano troppo velocemente, la pelle può seccarsi e creparsi. Quando le scarpe sono completamente asciutte, potete spazzolarle, lucidarle e impregnarle nuovamente.
Utilizzate sempre un calzascarpe e slacciate sempre lacci e chiusure a strappo prima di toglierle. In tal modo proteggerete il rinforzo del calcagno da danni e usura.
Le suole sono in gomma, in TPU o in PU (poliuretano). I prodotti realizzati con il PU hanno la caratteristica di essere durevoli, leggeri, ammortizzanti e molto comodi, ma questo materiale invecchia nel tempo. Come per gli elastici o i vecchi pneumatici, il processo di degenerazione accelera in caso di inutilizzo. La gomma si irrigidisce e crepa o si sgretola facilmente.
In entrambi i casi, Il processo riguarda le scarpe inutilizzate. Anche il modo di conservazione delle scarpe influisce sul processo di degenerazione, l' esposizione a luce solare diretta o sbalzi termici provoca danni. In qualità di produttori attenti all'ambiente e responsabili, dobbiamo considerare questo invecchiamento Vi consigliamo di conservare le scarpe a temperatura ambiente e di indossarle regolarmente per prevenire danni dovuti al mancato utilizzo.
Le scarpe antinfortunistiche nuove devono essere spazzolate, lucidate e impregnate prima dell'uso.
Iniziate spazzolando le scarpe con una spazzola da scarpe Applicate uno strato sottile e uniforme di lucido da scarpe neutro o in tinta con le scarpe e distribuite con un panno o una spazzola o una calza di nylon. Lasciate assorbire il lucido nella pelle.
Spazzolate nuovamente le scarpe. Impregnate le scarpe utilizzando uno spray oppure una crema impregnante per scarpe di pelle. Prestate particolare attenzione a cuciture e bordi. Rimuovete l'eventuale lucido in eccesso e spazzolate la superficie.
Per un effetto più brillante, utilizzate un lucido in tinta con le scarpe Su scamosciato o nabuk utilizzate solo l'apposita spazzola, senza lucido da scarpe. Si consiglia di spazzolare e lucidare le scarpe almeno una volta alla settimana e impregnarle regolarmente.
La nostra consulenza seguita da un tecnico ortopedico specializzato è completamente GRATUITA,
Ricevi una valutazione personalizzata, assistenza post-vendita garantita e supporto specialistico.