

Riferimento:
Apparecchio portatile per magnetoterapia ad alta frequenza Mag 1000. Alimentazione a batteria ricaricabile ad altissima efficienza. Dotato di 20 PROGRAMMI con frequenza selezionabile da 8 a 640 Hz e tempo di terapia impostabile fino a 24 ore.
Consegna in 2-3 giorni lavorativi
Spedizione GRATUITA a partire da € 100
Consulenza qualificata
IVA 4% - In possesso del certificato di invalidità
Ideale per il trattamento delle patologie a carico dei tessuti molli come muscoli, tendini, cute e nervi (tendiniti, flebiti, sciatalgie, edemi etc). Indicato inoltre per i ritardi di calcificazione.
- Apparecchio
- 1 fascia elastica terapeutica
- Batteria interna ricaricabile Ni-Mh con nuova tecnologia LL (long-lasting) a bassa autoscarica
- Caricabatteria
- Manuale
- Ampio display con indicazione dei parametri di terapia
- Possibilità di collegare 2 fasce terapeutiche
- Regolazione dell’intensità su 3 livelli
- Indicatore fascia non collegata
- Display retroilluminato
-Clip di aggancio alla cintura
- Dispositivo medico certificato CE0476
La magnetoterapia ad alta frequenza, detta anche elettromagnetoterapia ad alta frequenza o CEMP (campi elettromagnetici pulsati), si basa sull'emissione di onde radio di frequenze comprese tra i 18 e i 900 MHz in brevi impulsi, la cui frequenza è regolabile.
L’alta frequenza e bassa intensità (misurata in milliWatt) è particolarmente indicata nella terapia del dolore, cicatrizzazioni, edemi ed in generale nel trattamento di patologie a carico dei tessuti molli. Può essere utilizzata anche per i ritardi di calcificazione, ma richiede più trattamenti rispetto alla magnetoterapia a bassa frequenza.
La TENS agisce sul dolore con una prevalente azione sulle vie nervose e quindi sul sintomo doloroso. La magnetoterapia ad alta frequenza, oltre ad agire sulle terminazioni nervose, agisce con maggiore efficacia a livello della struttura cellulare, favorendo un ripristino delle normali condizioni fisiologiche.
Gli studi effettuati e le esperienze cliniche confermano l'assoluta innocuità e assenza di effetti indesiderati della terapia con onde elettromagnetiche (le controindicazioni, o meglio l'utilizzo sotto stretto controllo medico, si limitano ai portatori di pacemaker, alle donne in gravidanza, a pazienti con gravi patologie cardiologiche/neurologiche o che presentano stati tumorali estesi).
Proprio per queste ragioni, i CEMP sono stati impiegati nelle patologie più svariate ottenendo sempre risultati soddisfacenti, sia in pazienti ospedalizzati che ambulatoriali.
La nostra consulenza seguita da un tecnico ortopedico specializzato è completamente GRATUITA,
Ricevi una valutazione personalizzata, assistenza post-vendita garantita e supporto specialistico.